Un container dalla Cina diventa un’unità abitativa innovativa

Il progetto cHOMgenius è realizzato dal Politecnico di Milano DABC in partnership con BFC Sistemi srl, WHITEAM srl, UNI (Ente nazionale italiano di unificazione) e il fondamentale supporto di 20 aziende nazionali ed internazionali tra cui  il Gruppo Fontanot con l’inserimento di due scale. Una è la Pop scala in ferro rettilinea che completa lo stile industriale e funzionale dello spazio.

Una Slim in una “scatola”.

La scala Slim a chiocciola, spezza la rigidità della “scatola metallica” offrendo movimento all’ambiente studiato per essere interamente off-grid grazie a sistemi coordinati che includono pompa di calore, co-generatore, pannelli solari, celle elettriche, accumuli inerziali e impianti elettrici in bassissima tensione (24V).

L’impatto ambientale è così ridotto al 50% di CO2 rispetto ad un edificio tradizionale e prosegue la scelta di Fontanot verso una direzione che ha come obiettivo il rispetto per l’ambiente.